Cinque ristoranti tipici dove la cucina della tradizione incontra il piacere della tavola.

Roma è una città in cui il cibo può raccontare una storia. In particolare il centro della Capitale, in mezzo ai suoi monumenti e palazzi di unica bellezza e storia, presenta locali dove la cucina romana si percepisce in ogni piatto. Niente menù turistici e finte trattorie: questa è la selezione autentica di ristoranti dove mangiare romano, sul serio.

Segnati questi cinque ristoranti simbolo tra Testaccio, Prati e il cuore storico, dove la bontà viene coltivata e la tradizione viene rispettata e servita in tavola.

Flavio al Velavevodetto – Testaccio

Il tempio della romanità sotto al Monte dei Cocci


Nel cuore di Testaccio, quartiere storico e gastronomico per eccellenza, Flavio al Velavevodetto è più di un ristorante: è un’istituzione. Costruito sotto il Monte dei Cocci, una collina fatta di anfore romane, offre un’esperienza unica, tra archeologia e cucina verace.

Da Flavio al Velavevodetto si va per la carbonara cremosa, la cacio e pepe da manuale, e i carciofi alla romana che profumano di casa. Ambiente semplice, servizio sorridente e una carta dei vini che valorizza il Lazio. Non aspettatevi trappole per turisti, o contentini, ma solo la vera tradizione romana.

🕰️ Consigliata la prenotazione, anche in settimana

>Prenota da Flavio al Velavevodetto dopo aver letto la descrizione completa di Ristoranti Roma

Velavevodetto ai Quiriti – Prati

La sorella chic con vista su Piazza dei Quiriti


La cucina è quella di Flavio, ma il contesto è più elegante: Velavevodetto ai Quiriti è il rifugio perfetto per chi cerca piatti della tradizione romana in una cornice più chic. Tovagliato raffinato, servizio impeccabile e una terrazza con affaccio su una delle piazze più belle del quartiere Prati. Uno dei quartieri più belli e alla moda della Capitale.

Da provare assolutamente i tonnarelli all’amatriciana, lo stracotto di manzo e il tiramisù della casa.

🕰️ Aperto sia a pranzo che a cena

>Prenota da Velavevodetto ai Quiriti dopo aver letto la descrizione completa di Ristoranti Roma

Trattoria Da Enzo al 29 – Trastevere

Piccola, autentica, indimenticabile

da enzo al 29 esterni
Nel cuore di Trastevere, tra i sampietrini e le insegne vecchio stile, c’è una trattoria che ha fatto della fedeltà alla cucina romana la sua missione. Da Enzo al 29 si mangia come a casa di una nonna romana: piatti semplici, abbondanti, cucinati con amore e ingredienti locali.

Qui la carbonara è cremosa al punto giusto, la gricia è un inno al guanciale croccante e il tiramisù ha conquistato anche i palati più snob. Il locale è minuscolo, ma l’atmosfera è calorosa e l’esperienza vale l’attesa in fila.

🚶‍♂️ Non si prenota, si aspetta, ma ne vale sempre la pena.

>Prenota Da Enzo al 29 dopo aver letto la descrizione completa di Ristoranti Roma

Armando al Pantheon – Centro Storico

Una gemma nascosta dietro il Pantheon

armando al pantheon esterni
Pochi coperti, tanta qualità. Armando al Pantheon è una delle trattorie più celebri del centro, amata tanto dai romani quanto da chi viene da fuori. Niente fronzoli, solo cucina romana fatta come si deve.

Prova i bucatini all’amatriciana, l’abbacchio al forno con patate o i supplì della casa. Da accompagnare con un bicchiere di rosso laziale, ascoltando il brusio delle strade storiche fuori dalla finestra.

🕰️ Aperto dal 1961, sempre pieno: prenotare è d’obbligo

>Prenota da Armando al Pantheon dopo aver letto la descrizione completa di Ristoranti Roma





Trattoria Pennestri – Ostiense / Aventino

Tradizione romana con un tocco contemporaneo

trattoria pennestri esterni 1
Pennestri è una trattoria moderna con anima antica, situata tra Aventino e Ostiense.

Lo chef rielabora i grandi classici con rispetto: i tonnarelli cacio e pepe sono intensi, il polpettone con cicoria ripassata è un comfort food d’autore, e il tiramisù scomposto chiude il pasto con leggerezza. La carta dei vini è curata e include piccole cantine laziali.

Ambiente accogliente ma curato, per cene informali, ma anche che per fare colpo con piatti più semplici.

🍷 Ideale per chi cerca la romanità senza rinunciare a un tocco gourmet

>Prenota da Trattoria Pennestri dopo aver letto la descrizione completa di Ristoranti Roma





Dove andare a mangiare in centro a Roma?

Roma centro è piena di ristoranti, ma pochi riescono a unire tradizione vera, materie prime di qualità e una cucina che emoziona. Con questi cinque vai sul sicuro: dalla gricia cremosa al carciofo croccante, ogni piatto ti farà dire “Me lo avevano detto!”. E avevano ragione.

 

Leggi anche...

Vinòforum 2025: Date ed Info dell'Evento di Degustazione Vino a Roma
Vinòforum 2025 è uno degli eventi più attesi dagli appassionati di vino e cultura gourmet a Roma. Ogni anno, questo festival enogastronomico riunisce produttori, chef, sommelier e amanti del vino...
Leggi di più
Fame da nerd, ristoranti a tema dove mangiare dopo il Romics
Il Romics è una delle più grandi fiere del fumetto, del cinema d’animazione, dei videogiochi e della cultura pop in Italia.La prossima edizione si terrà dal 3 al 6 aprile...
Leggi di più
San Patrizio Roma 2025: Festeggialo a Testaccio
Quest’anno Ristoranti Roma è digital partner del Saint Patrick’s Weekend, il maggiore evento di Roma dedicato alla festa irlandese più attesa dell’anno! Cos’è San Patrizio? Il 17 marzo si festeggia...
Leggi di più

Vuoi raccontare la tua storia su
Ristoranti Roma?

Se sei Ristoratore contattaci e scriveremo un articolo su misura per il tuo locale.

CONTATTACI