Si torna a brindare a Montelibretti con Sapori diVini!

Il borgo laziale ospita anche quest’anno l’evento culturale e gastronomico più coinvolgente del litorale romano. Dal 7 al 9 Luglio i vicoli e le sue caratteristiche piazzette si popolano di artisti, musicisti e soprattutto sommelier, per un week end all’insegna delle migliori etichette d’Italia, in un’atmosfera settecentesca.

Il cielo romano, il nettare di Bacco e la bellezza dell’arte saranno i protagonisti di un fine settimana che sfiderà il tempo.

Come si svolgerà l’evento “Sapori di… Vini”

Il centro storico di Montelibretti accenderà le luci alle 19:00 e le spegnerà alle 01:00. Sarà un percorso di incontri, storie, degustazioni alla scoperta del territorio; della cultura artistica ed enogastronomica locale.

Sarà possibile cenare tra i caratteristici vicoli del borgo gustando l’autentica cucina casereccia accompagnata da una selezione di vini di alta qualità. Per l’occasione, infatti, le tipiche cantine e grotte medievali verranno rispolverate per ospitare le migliori etichette Italiane.

Passeggiando tra i vicoli respirerai l’atmosfera che un tempo popolava il borgo… un tuffo indietro nel tempo, tra le tradizioni che ancora oggi fanno parte della nostra quotidianità.

I “ciceroni” del vino ti faranno vivere un approccio sensoriale, visivo, olfattivo e gustativo delle prestigiose aziende vinicole nazionali, per un’esperienza immersiva nella storia del vino, in una cornice tradizionale e da sogno.

Cosa troverai alla festa del vino?

locandina sapori di vini

Sapori di… Vini propone per il week-end (7/9 Luglio) un’esperienza a 360 gradi che tocca sia la sfera enogastronomica che culturale del nostro paese. Troverai:

  • Degustazione di vini
  • Gastronomia locale
  • Prodotti tipici
  • Artigianato e pittura
  • Spettacoli e musica

Il Borgo Montelibretti

Il borgo Montelibretti si trova a 40Km dalla Capitale ed ha tutte le caratteristiche della tipica Sabina Romana.

Un’oasi incontaminata tra flora e fauna, perfetta per rilassarsi e staccare la spina dal caos della città con attività di trekking per i più avventurosi, o per i meno temerari, passeggiate, ammirando le bellezze del borgo tra vicoli e piazzette.

In entrambi i casi la tappa che non può mancare è sicuramente quella culinaria per assaggiare le prelibatezze che la tipica cucina casareccia offre: antipasti, primi, secondi e dolci ti lasceranno senza parole nelle tipiche trattorie che popolano il borgo.

Cosa visitare a Montelibretti

Per i più appassionati di storia, passeggiando per il centro storico del borgo potrai ammirare il maestoso Palazzo Barberini del 1600 e la Chiesa di San Nicola di Bari. Due siti importanti che Montelibretti ospita, ricchi di storia e cultura che hanno caratterizzato l’importanza del paese.

Non mancano di certo opzioni per gli appassionati di gastronomia: il borgo offre la possibilità di partecipare a visite guidate ai frantoi, per scoprire tutti i segreti dei migliori prodotti locali tra cui il prelibato olio extra vergine d’oliva. La grande varietà di ulivi locale consente una produzione di inestimabile valore.

Insomma… la tappa Montelibretti è imperdibile! Quest’anno non hai più scuse per non partecipare anche tu all’undicesima edizione della manifestazione Sapori di… Vini, alla scoperta dei borghi più belli e caratteristici del nostro paese.

Ti aspetta un’esperienza fatta di arte, cultura gastronomica e storia. Che sia un week end in famiglia o con amici questo è l’appuntamento perfetto!

 

Quando:

🗓️ 7/07/2023 – 9/07/2023

⏰ 19:00 – 01:00

Tipo Di Evento:

🍷 Evento artistico, culturale ed enogastronomico

Dove:

📍 Centro Storico – Montelibretti
Presso: Piazza Giacomo Matteotti

Ristoranti Per Gli Appassionati Di Vino:

👉🏻 www.ristorantiroma.it/vino

Leggi anche...

Castelli di Cioccolato Marino 2023: date e informazioni
“Finché c’è cioccolato, c’è felicità” Marino è pronto ad ospitare la nuova edizione della festa “Castelli di Cioccolato” 2023, dal 20 al 22 Ottobre. Sarà un progetto presentato da Roma...
Leggi di più
Sagra Tartufo e Cioccolato Subiaco 2023: Date e info
I weekend dal 30 Settembre al 8 Ottobre lo storico borgo di Subiaco ti aspetta per la nuova edizione della sagra del tartufo e del cioccolato. Scopri le mille sfaccettature...
Leggi di più
Sagra della Tellina Ostia 2023: Date e info
L’attesa 58esima edizione della Sagra della Tellina ad Ostia si svolgerà dal 22 al 27 Agosto. 6 giorni di bontà genuina sul suggestivo litorale romano. Sarà ospitata nel Borghetto dei...
Leggi di più

Vuoi raccontare la tua storia su
Ristoranti Roma?

Se sei Ristoratore contattaci e scriveremo un articolo su misura per il tuo locale.

CONTATTACI