Halloween è una festa che ormai si è inserita nella cultura italiana e romana. Non è difficile infatti trovare in giro per la Città Eterna vari tipi di festeggiamenti legati alla notte delle streghe. In particolare, molti Ristoranti si preparano ad accogliere clienti per una serata tutta diversa, all’insegna del buon cibo, ma anche del divertimento e del terrore… basta che non spaventino anche i piatti!

Continua a leggere per scoprire come scegliere i migliori ristoranti in questa notte particolare per un gusto da paura!

Halloween, una festa romana!

Ristoranti Roma Halloween

Non tutti lo sanno, ma Halloween potrebbe avere origine proprio nell’antica Roma!

La festività era chiamata “mundus patet” cioè “mondo aperto”. Si diceva che nei tre giorni della festività: 24 agosto, 5 ottobre e 8 novembre, le anime dei defunti potessero tornare sulla terra. Veniva aperto un edificio semicircolare che si trovava nel sottosuolo, chiamato appunto Mundus e si offrivano sacrifici e doni per stabilire un contatto con le divinità. Questa festa influenzata dal cristianesimo si celebrò il 31 ottobre, precedendo “Ognissanti” e la festa dei defunti.

Trovare Ristoranti per Halloween a Roma

Stabilito che già la città di Roma dà il giusto mood per festeggiare Halloween, vediamo ora come farlo al meglio, cioè mangiando!

La cosa migliore da fare è trovare le caratteristiche principali che vogliamo in un ristorante della Capitale per Halloween e scoprire poi quelli che presentano la maggior parte di queste.

Piatti a tema Halloween

La cosa più importante sono certamente i piatti. Avere infatti pietanze particolari e fantasiose può fare la differenza. Anche l’occhio vuole la sua parte: Potrebbe essere del ketchup che sembra sangue, zucche e dolci dai colori e forme che ricordano halloween, zucchero a velo a forma di ragnatela su una torta. Insomma, la creatività migliorerà il tuo halloween immediatamente se i piatti sono pensati apposta.

Menù dedicati

Perché solo piatti però, quando potrebbero essere interi menù? Non tutti i ristoranti possono farlo o riescono, ma avere un intero menù dedicato ad Halloween facendo sì che i piatti seguano un tema permette di immergersi nella serata, magari anche con drink con forme e colori particolari, “cervelli” da bere, rosso sangue e molto altro.

Decorazioni a Tema Halloween

Le decorazioni fanno certamente la differenza. Anche senza piatti a tema, se ci sono le giuste decorazioni ci si può immergere in una serata a tema Halloween a Roma. Ragnatele, pipistrelli, scheletri e simili appesi o poggiati in giro per il ristorante porteranno più allegria che paura, ma va bene così!

Costumi e maschere

Costumi e maschere fanno divertire grandi e piccini, quindi ogni occasione è buona per vestirsi e fare dolcetto o scherzetto. Ancora meglio se i dolcetti li offre il ristorante. Sicuramente se viene organizzata una serata a tema, può essere l’occasione perfetta per divertirsi mentre si mangia e vestirsi in modo creativo con persone care, amici e partner.

L’atmosfera della Capitale nei migliori Ristoranti a Roma

La cosa fondamentale è quindi il divertimento. Tutti questi consigli sono estremamente utili per una serata che sia un successo, ma la cosa più importante è scegliere il gusto dei tuoi ristoranti preferiti che può dipendere dai tuoi gusti generali, ma anche dalla tua voglia del momento. La Capitale offre comunque un’atmosfera speciale di festa che si propaga per tutte le sue strade, coinvolgendo chi vuole passare una notte magica.

Per trovare il ristorante che fa per te, affidati a Ristoranti Roma anche ad Halloween e scopri i migliori locali con le descrizioni perfette per loro. Almeno, di sbagliare, non dovrai avere paura!

Leggi anche...

Panettone Maximo 2023: Il natale all’Eur
Nella Capitale si torna a respirare l’atmosfera natalizia con l’evento “Panettone Maximo” nel cuore dell’Eur, presso il Salone delle Fontane, il 3 Dicembre. Si parla del 5° Festival Nazionale del...
Leggi di più
Castelli di Cioccolato Marino 2023: date e informazioni
“Finché c’è cioccolato, c’è felicità” Marino è pronto ad ospitare la nuova edizione della festa “Castelli di Cioccolato” 2023, dal 20 al 22 Ottobre. Sarà un progetto presentato da Roma...
Leggi di più
Sagra Tartufo e Cioccolato Subiaco 2023: Date e info
I weekend dal 30 Settembre al 8 Ottobre lo storico borgo di Subiaco ti aspetta per la nuova edizione della sagra del tartufo e del cioccolato. Scopri le mille sfaccettature...
Leggi di più

Vuoi raccontare la tua storia su
Ristoranti Roma?

Se sei Ristoratore contattaci e scriveremo un articolo su misura per il tuo locale.

CONTATTACI