Su i bicchieri e giù i pensieri, con la sagra dell’Uva a Marino! Anche quest’anno la sagra più attesa dell’anno torna per farci divertire, in compagnia di famiglia e amici, il primo weekend di Ottobre!  Si svolgerà principalmente attorno alla piazza principale: Piazza Giacomo Matteotti.

In questo evento enogastronomico all’insegna del buon gusto e delle buone bevute, la città si veste di colori e profumi che richiamano in ogni suo scorcio l’uva ed il vino per catapultarti in un’atmosfera unica e tipica.

Curiosità sulla sagra dell’Uva di Marino?

La sagra a Marino fu concepita per rilanciare la popolarità della cittadina sfruttando il periodo di Ottobre, perfetto per la vendemmia. L’uva infatti, è la principale fonte economica per la città, sicuramente anche grazie al contributo dato dalla fama che negli anni la sagra ha raggiunto.

La sagra si svolge ogni anno il primo weekend di Ottobre, nel ricordo della vittoria della Battaglia di Lepanto, avvenuta domenica 7 Ottobre del 1571.

Per le vie della città si respira per le un’atmosfera tradizionale e leggera dove balconi, scorci e piazze raccontano la sua storia.

Eventi in programmasagra-delluva-marino-2023

Il programma della sagra dell’Uva a Marino è fatto di esperienze e degustazioni. Non si berrà soltanto, ma si potranno ammirare spettacoli tipici della cittadina che hanno reso questa sagra così famosa.

L’articolo verrà aggiornato tempestivamente qualora ci siano novità e/o modifiche riguardanti le date e il programma.

Le attività che sicuramente non mancheranno e che, ogni anno, caratterizzano la festa sono:

  • Il corteo storico
  • La vendemmiata
  • La sfilata dei carri allegorici
  • Il “miracolo delle fontane che danno vino”
  • Palio della città di Marino

Oltre a queste attività, per le vie della città saranno presenti stand dove poter assaggiare cibo tipico locale accompagnato dal giusto bicchiere di vino per dei sapori che ricorderai (la meschita del vino avverrà solo tramite bicchieri di plastica in tutti gli stand della sagra).

Cosa non perderti alla sagra dell’Uva?

Non puoi assolutamente perderti la sfilata dei carri allegorici tra le vie principali della città di Marino, i quali distribuiscono in maniera irriverente grappoli d’uva rievocando Bacco, il Dio del vino.

Il “miracolo delle fontane che danno vino” è un appuntamento fisso durante le giornate di sagra. Improvvisamente l’acqua si trasforma in vino nelle fontane di Marino creando stupore e divertimento: è impossibile passare alla sagra senza assistere a questo spettacolo. Mi raccomando abbiate a portata di mano telefoni e videocamere per immortale questo momento!

Per concludere i consigli di RistorantiRoma, un evento imperdibile è il Palio della città di Marino.

Di cosa si tratta? È una vera e propria sfida tra i rioni del borgo nei giochi popolari dove l’uva farà tra protagonista: corse con le botti, pagiatura dell’uva e tanto altro.

Tutta la giornata sarà divisa in momenti divertenti di puro intrattenimento, con ospiti d’eccezione, degustazioni e paesaggi unici che solo il borgo del litorale laziale sa regalare.

L’ingresso alla festa è libero, non ci sarà bisogno di acquistare anticipatamente i biglietti. Ricordiamo inoltre che la sagra si terrà il primo weekend di Ottobre.

Cosa stai aspettando? Non ti resta che organizzarti e goderti la sagra dell’Uva a Marino!

 

Quando:

🗓️ Primo weekend di Ottobre

Tipo Di Evento:

🍇 Enogastronomico e culturale

Dove:

📍 Marino (RM)
Presso: Piazza Giacomo Matteotti

Ingresso:

🎟️ Gratuito

Leggi anche...

Beviamoci Sud Roma: alla scoperta dei vini del Sud Italia
Quale modo migliore di festeggiare il weekend del 8 dicembre se non con un buon bicchiere di vino? Ecco allora che arriva la sesta edizione del Beviamoci Sud, il festival...
Leggi di più
Cenone di capodanno a Roma? Ecco 5 Ristoranti per il veglione
Quando si tratta di celebrare il Capodanno, Roma offre alcuni dei ristoranti più esclusivi e suggestivi per una serata memorabile, veramente per tutti i gusti. Un numero talmente tanto elevato...
Leggi di più
Excellence Food Innovation: Congresso e Fiera dell'Eccellenza Food a Roma
L’Excellence Food Innovation 2024 si preannuncia come uno degli eventi più significativi del settore enogastronomico italiano. Questo congresso e fiera, che si terrà dal 14 al 16 novembre 2024 presso la Tribuna Autorità dello...
Leggi di più

Vuoi raccontare la tua storia su
Ristoranti Roma?

Se sei Ristoratore contattaci e scriveremo un articolo su misura per il tuo locale.

CONTATTACI