Vuoi promuovere il tuo ristorante ad Halloween? Clicca qui

Tra Porta Pia e Piazza Fiume ha aperto Gusto di Roma, un ristorante-pizzeria a Roma Centro che punta a diventare il “posto fisso” del quartiere. Il classico ristorante di fiducia dove pranzare durante una giornata lavorativa, guardare la partita gustando un aperitivo con gli amici, o anche festeggiare un  compleanno.

primi-romani-pizza-romana-e-napoletana-Gusto-di-Roma

Noi di Ristoranti Roma siamo stati invitati a Via Alessandria 119 d–e. Abbiamo trovato dehors con lucine, sale luminose con schermi per le partite in ogni ambiente e una sala privata per piccoli eventi. È anche possibile fare eventi più grandi in più sale del locale, che è più grande di quanto sembra.
L’atmosfera è informale, ma curata, il servizio rapido e sorridente; qui si dà importanza a piatti ben fatti, prezzi onesti e quel clima da ritrovo di zona che ti fa uscire soddisfatto e tornare contento.

Le nostre prime impressioni

Siamo entrati all’ora di pranzo e abbiamo iniziato dai fritti: il supplì classico è filante e croccante, il cacio e pepe ha anche la spinta saporita che cercavamo. Poi un assaggio di fiori di zucca gustosi ci ha preparato lo stomaco per i primi.
Abbiamo quindi provato i grandi classici romani: carbonara cremosa con guanciale croccante, amatriciana profumata e generosa, gricia ben mantecata. Nei secondi, dobbiamo menzionare la coda alla vaccinara (morbida, fondo saporito) e i saltimbocca nella loro semplicità che sa di casa.

Pizza per tutti i gusti

Non ci siamo fatti mancare la pizza. Il pizzaiolo di Gusto di Roma è un esperto che ci ha persino intrattenuto con qualche trucchetto roteando l’impasto in aria mentre preparava la pizza.

Qua non devi scegliere per forza: puoi ordinare sia la romana scrocchiarella, sia la napoletana col cornicione alto. Abbiamo provato una pizza con le alici romana (croccante fino al bordo) e una burratina & salsiccia in versione napoletana (soffice e fragrante). Il doppio impasto mette d’accordo il tavolo e invoglia a tornare per altri abbinamenti.

Aperitivo che sfama (e fa atmosfera)

aperitivo-a-porta-pia-Gusto-di-Roma

Dalle 17 alle 20 il locale si accende. Il pomeriggio abbiamo provato l’aperitivo: taglieri autentici , non scenografia. Quello che vedete in foto è il loro tagliere misto con salumi, formaggi, miele e una morbida burrata al centro: perfetto da condividere con spritz o birra fredda. È l’aperitivo “che riempie e stupisce”: si chiacchiera, si brinda e si arriva all’ora di cena già felici.

Eventi e sala riservata

Passiamo agli interni. Per compleanni, comunioni, cene aziendali o piccoli meeting c’è una sala privata: menù su misura, ritmo rilassato e ovviamente possibilità di guardare lo schermo, così nessuno si perde la partita. Comodo il parcheggio riservato con prima ora gratuita: in zona è un’offerta di valore non indifferente che dà una preoccupazione in meno.

Le promozioni (semplici, chiare, utili)

Sala-privata-per-feste-Gusto-di-Roma

  • Pranzo a 12 € (lun–ven): primo o secondo + acqua + caffè. Perfetta per chi lavora in zona e vuole qualità senza perdere tempo.
  • Pizza & Partita a 15 €: pizza + bibita(anche birra) + supplì davanti agli schermi. La formula “serata tra amici” già pronta.
  • FreePizza 3×2: in tre ne pagate du, ideale per gruppi o per provare più gusti, tra romana e napoletana.

Consiglio pratico: nei giorni di maggiore afflusso conviene prenotare e segnalare la promo che vuoi utilizzare: Potrai trattenere il tavolo (magari vicino allo schermo) e boccare l’offerta.

Il tuo ristorante di fiducia

Gusto di Roma è un indirizzo nuovo, ma già centrato: cucina romana fatta come si deve, doppio impasto per la pizza, aperitivo sostanzioso, sala eventi e promo oneste. Se ti muovi tra Via Alessandria, Porta Pia, Piazza Fiume e Nomentana, segnalo tra i preferiti!

Prenota il tavolo o chiedi il menù che fa per te. L’idea è semplice: farti stare bene, al prezzo giusto.

Leggi anche...

Sagra delle Castagne Soriano nel Cimino 2025: Cosa c'e da sapere
Anche quest’anno il paese della Tuscia ospiterà la 58° edizione della Sagra della Castagna, un tripudio di cibo locale, spettacoli e musica che rievocano la storia e le usanze del...
Leggi di più
5 Ristoranti per Halloween a Roma 2025
Halloween è una delle festività più attese dell’anno, e Roma, con il suo mix di storia, cultura e mistero, offre un’atmosfera unica per festeggiare questa notte spettrale. Se siete alla...
Leggi di più
Festa del Fungo Porcino di Lariano 2025: date e info
La Festa del Fungo Porcino di Lariano, storica manifestazione nata nel 1991, torna anche quest’anno con la sua 33ª edizione, in programma dal 10 al 21 settembre 2025 in Via...
Leggi di più

Vuoi raccontare la tua storia su
Ristoranti Roma?

Se sei Ristoratore contattaci e scriveremo un articolo su misura per il tuo locale.

CONTATTACI