Il 19 e 20 ottobre 2024, Picinisco (FR), ed in particolare Piazza Capocci diventerà il palcoscenico di un evento : la seconda edizione del Concorso Caseario “Pascolo e alpeggio italiano”, nell’ambito della IV Edizione di Pastorizia in Festival Edizione Invernale. Questa manifestazione non è solo un’occasione per celebrare la tradizione pastorale della Valle di Comino, ma anche un’opportunità per immergersi nel ricco patrimonio gastronomico e culturale di questa splendida regione.Pastorizia in Festival 2024 Edizione Invernale - 3

La Tradizione Pastorale della Valle di Comino

La Valle di Comino, con le sue montagne e i suoi pascoli rigogliosi, rappresenta un luogo unico dove la tradizione pastorale si fonde con la produzione casearia di alta qualità. Qui, l’allevamento degli animali avviene in modo sostenibile, rispettando i cicli naturali e valorizzando le risorse locali. Il Concorso Caseario “Pascolo e alpeggio italiano” è l’occasione perfetta per mettere in luce queste pratiche virtuose e per premiare i produttori che si dedicano con passione alla produzione di formaggi tipici. Durante il festival, il Pecorino di Picinisco DOP sarà il protagonista indiscusso. Questo formaggio, realizzato con latte crudo di pecore allevate allo stato brado o semi-brado, è un simbolo della tradizione casearia locale. La sua lavorazione avviene senza l’utilizzo di fermenti selezionati o naturali, preservando così il sapore autentico del territorio.

Attività del Festival

Pastorizia in Festival non si limita a essere un concorso; è una vera e propria celebrazione delle eccellenze casearie italiane. La manifestazione include una mostra-mercato nazionale, dove produttori da tutta Italia esporranno i loro prodotti tipici. I visitatori avranno l’opportunità di degustare una varietà di formaggi, scoprendo le diverse tecniche di produzione e le peculiarità dei vari territori. Inoltre, il festival offre percorsi gastronomici che permetteranno ai partecipanti di assaporare piatti tipici preparati con ingredienti freschi e locali. Non mancheranno momenti musicali che accompagneranno le degustazioni, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.Pastorizia in Festival 2024 Edizione Invernale

Il Concorso Caseario “Pascolo e alpeggio italiano”

L’associazione Pastorizia in Festival invita tutti i produttori a partecipare attivamente a questo evento. È un’opportunità unica per esporre i propri prodotti lungo le vie del paese e per far conoscere al pubblico le proprie specialità casearie. La partecipazione al Concorso Caseario “Pascolo e alpeggio italiano” rappresenta un’importante occasione per ricevere riconoscimenti e visibilità nel panorama gastronomico nazionale. La collaborazione tra produttori, ristoratori e appassionati del settore è fondamentale per valorizzare la tradizione casearia italiana. Ogni formaggio racconta una storia, quella degli allevatori, dei pascoli e delle tecniche artigianali che si tramandano da generazioni.Pastorizia in Festival 2024 Edizione Invernale - 2

Gusta la tradizione pastorale della Ciociaria

Non perdete questa straordinaria occasione per immergervi nella cultura pastorale della Ciociaria e gustare le migliori specialità casearie del territorio nazionale! Il Pastorizia in Festival Edizione Invernale promette di essere un evento ricco di sapori, tradizioni e convivialità. Che siate esperti del settore o semplici appassionati di gastronomia, questo festival offre qualcosa per tutti. Venite a scoprire il mondo affascinante dei formaggi italiani e lasciatevi conquistare dai sapori autentici della Valle di Comino. Vi aspettiamo a Picinisco il 19 e 20 ottobre 2024!

 

Info Pratiche:

Quando:

🗓️ Dal 19 al 20 ottobre

 

Tipo Di Evento:

🐑 Culturale – Gastronomico

 

Dove:

📍Picinisco (FR)

Piazza Capocci

Ingresso:

🎟️ Gratuito

 

Leggi anche...

Vinòforum 2025: Date ed Info dell'Evento di Degustazione Vino a Roma
Vinòforum 2025 è uno degli eventi più attesi dagli appassionati di vino e cultura gourmet a Roma. Ogni anno, questo festival enogastronomico riunisce produttori, chef, sommelier e amanti del vino...
Leggi di più
Fame da nerd, ristoranti a tema dove mangiare dopo il Romics
Il Romics è una delle più grandi fiere del fumetto, del cinema d’animazione, dei videogiochi e della cultura pop in Italia.La prossima edizione si terrà dal 3 al 6 aprile...
Leggi di più
San Patrizio Roma 2025: Festeggialo a Testaccio
Quest’anno Ristoranti Roma è digital partner del Saint Patrick’s Weekend, il maggiore evento di Roma dedicato alla festa irlandese più attesa dell’anno! Cos’è San Patrizio? Il 17 marzo si festeggia...
Leggi di più

Vuoi raccontare la tua storia su
Ristoranti Roma?

Se sei Ristoratore contattaci e scriveremo un articolo su misura per il tuo locale.

CONTATTACI