Dal 19 al 22 settembre 2024, la Città dell’Altra Economia a Roma ospiterà la terza edizione dell’Oktoberfest a Roma, un evento che celebra il più famoso festival bavarese. Situata a Largo Dino Frisullo, ex Mattatoio Testaccio, questa manifestazione è un’opportunità unica per gustare le migliori birra del territorio e dal mondo, oltre che immergersi nelle tradizioni tedesche senza lasciare la Città Eterna.

Oktoberfest di Roma: dove e quando

L’Oktoberfest di Roma si svolgerà alla Città dell’Altra Economia, nel vivace quartiere Testaccio. L’evento si terrà da giovedì 19 a domenica 22 settembre con orari di apertura che variano. Giovedì e venerdì dalle 18:00 alle 02:00, sabato dalle 12:00 alle 02:00, e domenica dalle 1200 alle 24:00. L’ingresso è gratuito.

Oktoberfest a testaccio

Un viaggio tra birre e tradizioni bavaresi

Durante l’Oktoberfest di Roma, sarà possibile assaggiare le 6 birre prodotte dai birrifici ufficiali di Monaco HB München, Paulaner München, Augustiner Bräu, Hacker-Pschorr, Löwenbräu e Spaten. Le birre saranno disponibili anche nel tipico formato bavarese da un litro, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente.

Cucina tipica e divertimento per tutti

Il festival non è solo birra, ma anche un’esplosione di sapori con piatti tipici della cucina

 bavarese. Gli amanti della gastronomia potranno gustare stinco di maiale con crauti e patate, Bratwurst, Wiener Schnitzel, Bretzel e persino opzioni vegetariane come il Vegan Bratwurst. Oltre al cibo, ci saranno oltre 4.000 mq di Biergarten all’aperto, più di 24 birre da provare, 12 punti bar, e 5+ corner di street food a tema.

Intrattenimento e musica live

Ogni giorno, l’Oktoberfest di Roma proporrà live show e musica per creare l’atmosfera perfetta. Dalle giostre all’area kids con laboratori gratuiti il sabato

e la domenica, fino ai biliardini e agli ampi parcheggi per chi arriva in auto, l’evento è pensato per essere pet-friendly e accogliere famiglie e appassionati di

tutte le età. Non mancano anche i laboratori gratuiti dedicati alla scoperta della cultura tedesca tradizionale ma solo il sabato e la domenica dalle 12:00 alle 19:00.

Come prenotarsi per l’Oktoberfest romano?

Il festival bavarese della birra, come anticipato, è completamente gratuito ma per evitare sovraffollamento è comunque necessario prenotarsi CLICCANDO QUI

Programma degli spettacoli

Tutti i giorni, a pranzo e a cena, il buon cibo non verrà solo accompagnato da pinte di birre ma anche dal LIVE SHOW FOLKLORISTICO w/ KUNI KUMPEL Live! Oltre a tutto questo saranno anche presenti:

  • Giovedì 19 Settembre: Viva gli Anni 2000 con il 2000s Dream Live
  • Venerdì 20 Settembre: Borghetta Stile
  • Sabato 21 Settembre: Il Party di RadioRock con Tatiana Non-DjSelecta & G.Giulii
  • Domenica 22 Settembre: Live Music & DjSet

Preparati a quattro giorni di festa, musica e birra a fiumi! Per ulteriori dettagli e per iscriversi, è sufficiente scrivere il proprio nome e il numero dei partecipanti sui canali ufficiali. Non mancare a questo imperdibile appuntamento che porta il cuore della Baviera a Roma!

Quando:

🗓️ Dal 19 al 22 settembre

Tipo Di Evento:

🍻 Brassicolo-gastronomico e family-friendly

Dove:

📍 Quartiere Testaccio (RM)
Presso: Piazza Giacomo Matteotti

Ingresso:

🎟️ Gratuito

Leggi anche...

Festa del Fungo Porcino di Lariano 2025: date e info
La Festa del Fungo Porcino di Lariano, storica manifestazione nata nel 1991, torna anche quest’anno con la sua 33ª edizione, in programma dal 10 al 21 settembre 2025 in Via...
Leggi di più
I migliori ristoranti del litorale romano: tramonti e gusto da Ladispoli a Nettuno
L’estate, per un romano, ha un gusto preciso. È il gusto dello spaghetto alle vongole mangiato con la forchetta in una mano e lo sguardo rivolto al mare. È il...
Leggi di più
Top 5 posti dove mangiare allo Stadio Olimpico
Il 2025 si preannuncia come un anno indimenticabile per la musica dal vivo nella Capitale. Lo Stadio Olimpico di Roma, con la sua maestosità e capienza di oltre 70.000 posti,...
Leggi di più

Vuoi raccontare la tua storia su
Ristoranti Roma?

Se sei Ristoratore contattaci e scriveremo un articolo su misura per il tuo locale.

CONTATTACI